Entro il 2030, la generazione eolica potrebbe raggiungere i 1.260 gigawatt e arrivare molto probabilmente a 2.110 gigawatt. Una crescita che richiede investimenti per circa 200 miliardi di euro grazie ai quali, nei prossimi 14 anni, potranno essere creati 2,4 milioni di nuovi posti di lavoro in tutto il mondo. È questa la previsione del Global Wind Energy Council contenuta nel suo ultimo rapporto “Global wind energy outlook”, in cui sono stati profilati gli scenari di sviluppo dell’energia eolica al 2020, al 2030 e al 2050.
|
Migliora l’efficienza energetica dell’1,8 per cento rispetto al 2014, con investimenti pari a 221 miliardi di dollari. Un mercato in crescita, ma soprattutto con un potenziale enorme non pienamente sfruttato. Questo, in sintesi, quanto emerge dal rapporto "Efficiency market report 2016" dell’Agenzia internazionale per l’energia presentato lo scorso 10 ottobre al 23° World energy congress di Istanbul.
|
Perfino la Marina militare americana ha deciso di investire sul solare perché è una fonte energetica sicura. E gli americani lo sanno, la sicurezza energetica è una priorità. E così il governo degli Stati Uniti ha completato l’installazione di un enorme impianto a energia solare nel deserto dell’Arizona per ridurre la sua dipendenza dai combustibili fossili.
|
Abbiamo 614 visitatori e 3 utenti online